Il Gruppo, che fa capo alla
BasicNet S.p.A. - con sede a Torino - quotata
alla Borsa Italiana, opera nel settore dell'abbigliamento, delle calzature e degli
accessori per lo sport e per il tempo libero principalmente con i marchi
Kappa®,
Robe di Kappa®, Jesus® Jeans, K-Way®, Superga®, Sabelt®,
Briko® e
Sebago®.
L'attività del Gruppo consiste nello sviluppare il valore dei marchi e nel diffondere
i prodotti ad essi collegati attraverso una rete globale di aziende licenziatarie
e indipendenti.
La Capogruppo
BasicNet S.p.A. sviluppa le attività di servizio (information
technology, ricerca e sviluppo prodotti, comunicazione, sourcing, etc.) a beneficio
del Network dei licenziatari, costituito da imprenditori indipendenti, ai quali
sono concessi in licenza i marchi di proprietà del Gruppo. I licenziatari vengono
quindi supportati nelle strategie di crescita, fornendo loro sia collezioni a valenza
internazionale sia strumenti di marketing e curando infine la selezione delle fonti
di fornitura collocate in differenti aree produttive. Le attività ed i servizi sopra
indicati sono elementi essenziali del "business system" del Gruppo BasicNet per
lo sviluppo del valore dei marchi e la diffusione dei prodotti. Tale "business system"
è stato concepito e fortemente perseguito in modo da essere modulare, flessibile
e strutturato per consentire lo sviluppo sia per linee interne (nuovi licenziatari),
sia per linee esterne (nuovi marchi sviluppati o acquisiti, nuove linee di business).
Il Gruppo BasicNet non svolge un'attività diretta nella produzione industriale dei
prodotti, essendo quest'ultima affidata a soggetti terzi, tuttavia partecipa al
ciclo produttivo del Network. Infatti, il Gruppo BasicNet, mediante società dedicate
(i Sourcing Centers), presidia e ottimizza tutte le fasi della produzione per conto
dei licenziatari, realizzando significative economie di scala derivanti dall'individuazione
delle fonti di produzione più convenienti (per costo e garanzia di qualità) su scala
mondiale. A fronte di tale attività il Gruppo BasicNet percepisce commissioni di
Sourcing.
L'attività di distribuzione e di marketing locale è affidata ad una rete di società
licenziatarie che riconoscono al Gruppo BasicNet commissioni calcolate sulle vendite
nette, a compenso della licenza dei marchi, del beneficio derivante dal marketing
globale sviluppato direttamente dal Gruppo BasicNet e del "business know-how" messo
loro a disposizione.
Il Gruppo BasicNet, attraverso il licenziatario BasicItalia S.p.A, interamente controllato,
è inoltre presente nella distribuzione, anche attraverso formule al dettaglio mediante
i "Brand Outlet", gli "Spacci", nonché con i negozi monomarca ad insegna del Gruppo.